Notizie di danza

La newsletter di Danse Suisse fornisce informazioni su temi di politica culturale e di danza e su eventi culturali d'attualità, con particolare attenzione a tutta la Svizzera. La promozione delle singole produzioni artistiche non è prioritaria. L'ufficio è lieto di ricevere commenti e suggerimenti su argomenti specifici. Contattateci all'indirizzo info@dansesuisse.ch.

UNO SPAZIO NON CURATO PER LA DANZA E IL TEATRO

Mittwoch 08.03.23
da: Laura Jaeggi
Lo spazio non curato è un nuovo elemento nella promozione della danza e del teatro della Città di Zurigo. Dopo una gara d'appalto pubblica, è stata decisa la sponsorizzazione privata di questo luogo a bassa soglia per le prove e gli spettacoli. Un interessante esperimento di politica culturale!
altro

TAGLI DEL FONDO SWISSLOS IN TICINO

Mittwoch 08.03.23
da: Filippo Armati
Le associazioni professionali* di categoria dei settori del cinema, della musica e arti della scena esprimono tutta la loro preoccupazione a seguito delle misure di risparmio annunciate dal Consiglio di Stato ticinese che, tra le altre cose, prevende l’attribuzione al Fondo Swisslos di spese attualmente previste in altri conti cantonali.
altro

FONDO DI AIUTO PER GLI OPERATORI CULTURALI

Mittwoch 08.03.23
da: Cyril Tissot
I fondi di aiuto in relazione alla pandemia si concluderanno presto. Vorremmo prendere questa occasione per segnalare ancora una volta due possibilità di sostegno finanziario selettivo per gli operatori culturali in situazioni eccezionali.
altro

NÉ PIÙ NÉ MENO

Mittwoch 08.03.23
da: Laura Jaeggi
I Talentscouting Days di quest'anno sono iniziati il 4 marzo con il primo weekend di audizioni per gli studenti A&S (Talenti Artistici e Sportivi) - l'audizione per i programmi artistici e sportivi dei diversi cantoni. Per la prima volta, partecipano allievi provenienti da 20 cantoni diversi. Il secondo weekend si svolgerà il 18/19 marzo.
altro

EDITORIALE

Dienstag 07.02.23
da: Cyril Tissot
Cari lettrici, cari lettori! Siamo orgogliosi di presentare una newsletter in cui diversi articoli rendono omaggio a un pioniere della difesa degli interessi dei danzatori: Philippe Braunschweig, che 50 anni fa ha creato il Prix de Lausanne, nonché la prima associazione nazionale per la danza professionale in Svizzera.
altro
Pagina 40 à partir de 81