Fair Practices
Il Codice di Condotta di Danse Suisse
Il → Codice di Condotta ha per obiettivo di garantire un insegnamento di qualità nel rispetto della personalità e della salute degli studenti. Mira allo stesso modo a tutelare le/gli insegnanti, dando loro delle indicazioni per un comportamento irreprensibile.
Per loro adesione al Registro professionale, le/gli insegnanti si impegnano a rispettare personalmente il citato Codice di Condotta. Le ed i responsabili delle scuole si assicurano che il Codice sia applicato da tutto il corpo insegnanti della scuola.
***
Codice FAIRSPEC
Dopo un anno di sviluppo congiunto, è stato pubblicato un codice che vuole indicare la strada per il lavoro futuro nella scena indipendente.
Il codice FAIRSPEC è stato sviluppato con la partecipazione di più di 150 artisti ed esperti di teatro e danza. Non ultimo il Prof. Dr. Thomas Schmidt, il cui studio intitolato "Power and Structure in Theatre - Asymmetries of Power" due anni fa ha rivelato gli abusi nei teatri.
Il codice FAIRSPEC può essere scaricato e firmato sul sito → www.fairspec.ch/kodex. Inoltre è disponibile in quattro lingue: tedesco, francese, italiano e inglese.
***
Carnet Rose
Il Carnet Rose, preparato da Les Créatives, è una guida pratica alla parità di genere nel settore culturale. Contiene le conclusioni non esaustive delle loro ricerche condotte dal 2018. Raccoglie testimonianze, risorse legali e strumenti pensati da e per artisti e istituzioni per combattere le disuguaglianze di genere nella pratica e nella vita quotidiana.
Il Carnet Rose si concentra sui seguenti quattro temi: Uguaglianza e diversità nei programmi e nei team, equilibrio tra lavoro e vita privata, parità di retribuzione e molestie sessuali.
Disponibile in tedesco o francese
***
Manifesto for Fair Practices
Reso ha avviato un processo di scrittura collettiva per un → "Manifesto for Fair Practices" durante la riunione della rete Performing Arts Managers Meeting. Inizialmente, i professionisti del teatro e della danza hanno discusso e scritto. Questo è stato integrato da coreografi, danzatori, altri manager delle arti dello spettacolo, il team di Reso e rappresentanti di enti professionali e di finanziamento. Questo lavoro multiprospettico è ora sfociato in un'area di testo, una raccolta di riflessioni sulle pratiche corrette, un manifesto.
***
Glossario: Collaborazioni nelle arti dello spettacolo di Concordis, FRAS & RESO
Tutte le informazioni sul glossario per le collaborazioni nelle arti dello spettacolo si possono trovare → qui.
***
Piattaforma per la denuncia anonima di aggressioni sessuali
Hai avuto un’esperienza o sei stato testimone di qualcosa, ma non puoi parlarne senza mettere in pericolo il tuo lavoro o la tua carriera? Segnalalo → qui. ScenaSvizzera raccoglia le segnalazioni rilevanti e poi esamina da vicino i teatri, le istituzioni e le imprese denunciate, senza alcuna ripercussione per gli interessati.
I nostri specialisti esamineranno i rapporti ed estrapoleranno i fatti.
Ogni rapporto sarà trattato in modo assolutamente confidenziale. Non sono richiesti e-mail o dettagli di contatto, ma le parti interessate sono invitate a lasciare i loro dettagli di contatto se lo desiderano. ScenaSvizzera si metterà in contatto con voi e vi offrirà ulteriori consigli.
Tutti i dati saranno tenuti completamente anonimi e non saranno memorizzati in alcuna banca dati.