Notizie di danza
La newsletter di Danse Suisse fornisce informazioni su temi di politica culturale e di danza e su eventi culturali d'attualità, con particolare attenzione a tutta la Svizzera. La promozione delle singole produzioni artistiche non è prioritaria. L'ufficio è lieto di ricevere commenti e suggerimenti su argomenti specifici. Contattateci all'indirizzo info@dansesuisse.ch.
DIALOGO CULTURALE NAZIONALE: COMPENSO PER GLI ARTISTI
Mittwoch 22.05.24
Gli ultimi anni hanno messo in luce la precaria situazione reddituale di molti professionisti della cultura, una realtà ulteriormente accentuata dalla pandemia di Covid-19. Alla luce di queste sfide, il 22 aprile 2024 il Dialogo culturale nazionale ha adottato raccomandazioni e buone pratiche innovative per un adeguato compenso degli artisti.
altroSIMPOSIO: IL PIEDE E LA CAVIGLIA DEI DANZATORI E OLTRE
Mittwoch 22.05.24
Il Centro ASSAL e la dott.ssa Elisabeth Schauer sono lieti di offrire un corso di formazione medica per professionisti della salute e danzatori dal titolo «The dancer’s foot and ankle & beyond». L'evento si terrà sabato 9 novembre 2024 presso il Théâtre Les Salons di Ginevra.
altroDANZA E SCUOLA: COREO PER LA GIORNATA MONDIALE DELLA DANZA
Mittwoch 22.05.24
Nell'ambito del nuovo registro professionale della mediazione della danza, lanciato nel gennaio 2024 da Danse Suisse in collaborazione con Tanzvermittlung CH, nelle prossime newsletter saranno presentati i progetti in corso in ciascuno dei sei settori e sarà fornita una panoramica del lavoro dei mediatori della danza.
altroLABEL+ ROMAND 2024
Mittwoch 22.05.24
Label+ romand – arti sceniche diventa un programma annuale per incoraggiare le coproduzioni.
altroCADERE, RIALZARSI, DANZARE
Mittwoch 22.05.24
Stéphane Carrel ha filmato la lunga e difficile ricostruzione fisica di Steven McRae, stella del Royal Ballet di Londra, mentre cercava di ricominciare a ballare dopo la rottura del tendine d'Achille. Il regista francese ha prodotto il magnifico e commovente documentario «Resilient man».
altro