Danse Suisse – l'associazione professionale dinamica
La segreteria e il comitato direttivo di Danse Suisse manifestano dinamismo. Ci sono stati cambiamenti nel personale della segreteria e il comitato direttivo ha ricevuto nuovo slancio con l'arrivo di due nuovi membri.
Niente è così costante come il cambiamento (Eraclito di Efeso)
Dopo circa 15 anni nell'associazione, diciamo grazie a Michaela Bosshard. Con grande dedizione ha plasmato la promozione delle nuove leve e in particolare ha sviluppato in modo sostenibile summerdance e i Talentscouting Days. Il suo impegno, la sua prudenza e la sua passione hanno lasciato il segno. Ora Michaela apre un nuovo capitolo: assume la direzione commerciale dell'Ballettakademie an der Hochschule für Musik und Theater in München (Accademia di balletto dell'Università di musica e teatro) di Monaco di Baviera. Le siamo grati per tutti gli anni passati insieme e le auguriamo di cuore ogni bene!
Allo stesso tempo siamo felici. Laura Jaeggi torna in ufficio dopo il congedo di maternità. Dal 1° ottobre assumerà un nuovo incarico come responsabile del progetto Formazione: le giornate di orientamento professionale, chiamate Talentscouting Days. Con la sua competenza, la sua esperienza nel campo della danza e il suo evidente entusiasmo, è la persona ideale per questo ruolo. Bentornata, cara Laura.
Anche nel comitato direttivo ci sono molti cambiamenti: il 5 e 6 settembre 2025 la direttrice e il comitato direttivo si sono riuniti per un ritiro. Insieme hanno discusso e approfondito i progetti di Danse Suisse, affinato le idee e fatto il pieno di nuova energia. Con i nuovi membri del comitato Gabriel Obergfell e Aldo Magno arriva una ventata di aria fresca, la collaborazione nel comitato è mirata, orientata alle soluzioni, dinamica e, non da ultimo, divertente. Danse Suisse è piena di motivazione e siamo felici di intraprendere questo percorso insieme ai membri.