Pro Helvetia
Michael Kinzer, nato nel 1972, prende il posto di Philippe Bischoff. Vuole migliorare la collaborazione tra chi finanzia la cultura, la Confederazione, i Cantoni e i Comuni. Non vediamo l'ora di lavorare insieme per promuovere la danza.
Per il presidente del Consiglio di fondazione, Michael Brändle, “la vasta esperienza di Michael Kinzer nel campo della politica e della promozione culturale contribuirà a realizzare al meglio la missione della Fondazione, che è quella di promuovere la creazione artistica e culturale della Svizzera a livello nazionale e internazionale”. Al momento della sua nomina, Michael Kinzer ha dichiarato: “La cultura è il cuore della nostra società. Deve essere accompagnata, promossa e diffusa.” Pro Helvetia ha un ruolo unico e importante in questo senso. “Dobbiamo rafforzare la comprensione della cultura, spiegare cosa rende speciale la scena culturale e come lavorano gli/le artisti/e oggi. Sarò felice di continuare a mettere la mia energia e le mie convinzioni al servizio della vitalità e della diversità della scena culturale del nostro Paese”.
Michael Kinzer ha diretto l'Ufficio della cultura della città di Losanna ed è stato copresidente della Conferenza delle Città in materia culturale. Ha iniziato la sua carriera come programmatore nella sala concerti Fri-Son a Friburgo e poi ha lavorato come coordinatore generale per gli eventi dell'Expo.02. Successivamente ha assunto la direzione amministrativa e poi generale di una fondazione che comprende il Théâtre populaire romand, la sala da concerto e il teatro L'heure bleue a La Chaux-de-Fonds. Dal 2009 al 2015 ha diretto il Festival de la Cité di Losanna. Ha fatto parte di diverse giurie e commissioni culturali a livello regionale e nazionale, tra cui quella federale della musica, di cui è stato presidente.
Qual è il ruolo di Pro Helvetia?
Pro Helvetia sostiene progetti artistici e la loro diffusione in cinque discipline. La fondazione offre anche residenze e viaggi di ricerca in Svizzera e nel mondo. Ci sono diverse offerte di sostegno nel campo della danza.