POLITICA CULTURALE SOSTENIBILE

Mittwoch 11.12.24
da: Laura Jaeggi

Il Dialogo culturale nazionale ha adottato quattro raccomandazioni specifiche per una politica culturale sostenibile. L'obiettivo è allineare il settore culturale agli obiettivi climatici senza limitare la libertà artistica.

Il 25 novembre 2024, il Dialogo culturale nazionale ha adottato quattro raccomandazioni per sostenere gli enti finanziatori della cultura nelle città, nei comuni, nei cantoni e a livello federale nella promozione di una politica culturale ecologicamente sostenibile. Queste raccomandazioni si basano sui risultati del gruppo di lavoro “Ecologia nel settore culturale”, che dal 2021 analizza le fonti di emissione e il potenziale di protezione del clima nel settore culturale.

Le proposte includono l'uso di linee guida e strumenti per ridurre le emissioni e la promozione dello scambio di conoscenze tra gli attori culturali. In questo modo, il settore culturale dovrebbe contribuire agli obiettivi climatici senza compromettere la libertà artistica.

L'attuazione specifica delle raccomandazioni è di competenza dei rispettivi enti di finanziamento culturale. Il Dialogo culturale nazionale, lanciato nel 2011, riunisce rappresentanti del governo federale, dei cantoni, delle città e dei comuni per sviluppare strategie comuni di politica culturale.


maggiori → informazioni