Premi Svizzeri delle arti sceniche 2025
L’Ufficio federale della cultura (UFC) ha ufficializzato i nomi dei vincitori dei Premi Svizzeri delle arti sceniche 2025, e che verranno celebrati il prossimo 10 ottobre 2025 al Theater Equilibre di Friburgo, alla presenza della Consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider.
Questi premi danno un'idea delle eccellenze nelle arti dello spettacolo in Svizzera: dalla carriera riconosciuta del danzatore e coreografo Thomas Hauert all'approccio innovativo della giovane artista teatrale Annina Mosimann, fino alle fantastiche produzioni di danza e teatro di Clara Delorme e Julia Perazzini. I premi assegnati a nove persone o istituzioni mostrano quanto sia vivace, variegato e profondo il panorama della danza e del teatro in Svizzera.
Gran Premio svizzero delle arti sceniche / Anello Hans Reinhart
Thomas Hauert, che dal 2013 dirige il corso di laurea triennale in danza contemporanea presso la Scuola superiore di arti performative La Manufacture, è stato insignito del Gran Premio svizzero delle arti sceniche / Anello Hans Reinhart, il premio più prestigioso, che celebra l’eccezionale carriera del coreografo e danzatore svizzero.
Premi svizzeri delle arti sceniche
I seguenti artisti e istituzioni hanno stato premiati per il loro contributo significativo:
• Martin Bieri
• Géraldine Chollet
• Anne Davier
• FIT Festival internazionale del teatro e della scena contemporanea
• Fabrice Gorgerat
• Daniel Hellmann
• Titoune Krall
• movo
• Davide-Christelle Sanvee
Spettacolo svizzero di danza 2024: Le repos di Clara Delorme
Spettacolo teatrale svizzero 2024: Dans ton intérieur di Julia Perazzini
June Johnson Newcomer Prize 2025: Annina Mosimann
La fase di candidatura per i Premi svizzeri delle arti della scena 2026 inizia il 30 settembre. Le candidature devono essere inviate tramite la piattaforma per i contributi di promozione. I premi sostengono la creazione, il riconoscimento e la diffusione delle arti della scena e ne rafforzano la visibilità a livello nazionale e internazionale.