Coreografo dell’anno 2025

Dienstag 23.09.25
da: Danse Suisse

Il coreografo spagnolo, fondatore della compagnia “La Veronal”, ottiene il prestigioso titolo “Coreografo dell’anno 2025”, sottolineando il suo impatto duraturo e la capacità di innovare la danza contemporanea con un linguaggio multidisciplinare che fonde corpo, teatro e arti visive.

Marcos Morau, già insignito del titolo nel 2023, consolida con questo nuovo riconoscimento il suo ruolo di figura di riferimento nella danza europea contemporanea. Il premio di “tanz” celebra la sua capacità di creare universi scenici complessi e visionari, dove movimento, immagine e simbolo dialogano con intensità emotiva e profondità narrativa. Le sue creazioni, caratterizzate da rigore tecnico e forte carica simbolica, trasformano ogni performance in un’esperienza immersiva che va oltre i confini tradizionali della coreografia.


Il riconoscimento sottolinea inoltre il valore innovativo della sua pratica artistica, capace di rinnovare costantemente le forme della danza contemporanea e di coinvolgere spettatori e performer in esperienze condivise, dense di immaginazione e precisione. Con la seconda affermazione a questo titolo, Morau conferma il suo percorso come uno dei coreografi più influenti e visionari della scena internazionale.


Inoltre, Martin Schläpfer (per la messa in scena di “Pathétique” con il Wiener Staatsballett) e Thomas Hauert (per la messa in scena del terzo concerto per pianoforte di Rachmaninov per la Dresden Frankfurt Dance Company) sono stati nominati come coreografo dell'anno. La Tanzkompanie di San Gallo è raccontata in un articolo di Lilo Weber. Sotto la guida di Frank Fannar Pedersen e del suo partner artistico Javier Rodríguez Cobos, l'ensemble presenta opere innovative, che mescolano stili e discipline diverse. Un approccio che attira l'attenzione.


La rivista “tanz” è una fonte autorevole nel panorama della danza in lingua tedesca, e le sue pubblicazioni spesso riflettono le tendenze e i protagonisti emergenti della scena coreutica europea.


Gli altri vincitori e un elenco dettagliato di tutte le proposte della critica sono disponibili nella → versione cartacea dell'annuario 2025, in tedesco.