Afro-Pfingsten

Dienstag 23.09.25
da: Danse Suisse

A Pentecoste, l'Afro-Pfingsten trasforma tutta la città di Winterthur in un grande spazio per scambi e incontri interculturali. Da agosto 2025 il festival è diretto da Filippo Armati.

Filippo Armati ha una visione culturale che si distingue per il suo approccio multidisciplinare, che unisce danza, musica, arti visive e cinema, promuovendo allo stesso tempo la creatività, l'innovazione e il dialogo tra le culture. Il nuovo direttore di Afro-Pfingsten vuole così continuare la missione dell'evento, programmando concerti, danza, workshop, arte, film o letture, senza dimenticare il Family Day. La diversità delle culture afroamericane viene così celebrata prendendo in considerazione vari suoi punti di vista.


Filippo Armati ha lavorato per più di vent'anni nel mondo dello spettacolo come danzatore e coreografo, con oltre venti produzioni e tournée internazionali alle spalle. È stato co-organizzatore del centro culturale La Fonderia di Bellinzona e ha fondato e diretto due istituzioni: il festival multidisciplinare Performa (2010-2020) e Lo Studio Performing Arts (2016-2022), che ha diretto insieme a Maria Vlasova e che in sei anni ha ospitato più di cento artisti e compagnie in residenza. Filippo Armati ha anche sviluppato progetti finanziati da bandi nazionali e internazionali per progetti culturali, con particolare attenzione agli scambi interculturali tra Europa, Africa (Tunisia, Egitto e altri paesi) e Asia (India, Indonesia, Thailandia). Ha anche lavorato come project manager con Michael Schindhelm e la Kulturstiftung Basel H. Geiger, KBH.G di Basilea. Dal 2017 collabora con la redazione di Danse Suisse e è cofondatore e promotore della rete DanzaSIA, che riunisce professionisti della danza della Svizzera italiana.


→ Maggiori informazioni, in tedesco, francese o inglese