Notizie di danza

La newsletter di Danse Suisse fornisce informazioni su temi di politica culturale e di danza e su eventi culturali d'attualità, con particolare attenzione a tutta la Svizzera. La promozione delle singole produzioni artistiche non è prioritaria. L'ufficio è lieto di ricevere commenti e suggerimenti su argomenti specifici. Contattateci all'indirizzo info@dansesuisse.ch.

LET’S TEACH DANCE!

Montag 14.10.24
da: Laura Jaeggi
La prossima edizione del seminario di formazione continua LET'S TEACH DANCE! si terrà il 26 ottobre 2024 a Lugano. La scadenza per l'iscrizione è il 19 ottobre.
altro

DANZA E PUBBLICO: WORKSHOP

Montag 14.10.24
da: Susanne Müller
“Come entrare in sintonia con uno spettacolo di danza” con la dott.ssa phil. Maren Witte. Come mai ognuno di noi è attratto da uno spettacolo di danza a modo suo? Quali stimoli sensoriali si uniscono che creano il piacere, il click, dell'esperienza estetica? Questa domanda sarà esplorata nel workshop che si terrà dal 29 novembre al 1° dicembre.
altro

Lancio del progetto Artists Take Action!

Montag 14.10.24
da: Isabella Spirig
Il 27 settembre 2024 Suisseculture Sociale ha lanciato il progetto Artists Take Action, preparato da tempo. Con Artists Take Action è stata creata per la prima volta una guida online completa per fornire ai professionisti della cultura un'introduzione alle assicurazioni sociali, alle forme d'impresa, ai diritti del lavoro e a molti altri argomenti.
altro

FORUM DANZA X M2ACT 2024 - The Art of Solidarity

Montag 14.10.24
da: Reso, m2act
Il 22 novembre 2024 è arrivato il momento! È possibile iscriversi all'incontro della rete svizzera delle arti dello spettacolo FORUM Danza x M2ACT a Bienne!
altro

MESSAGGIO CULTURALE 2025-2028

Montag 14.10.24
da: Laura Jaeggi
Il Messaggio culturale 2025-2028 intende rafforzare il settore culturale svizzero, ma nonostante la cancellazione dei tagli previsti da Pro Helvetia, la cultura è ancora sotto pressione. La Task Force Cultura - composta da organizzazioni culturali svizzere - mette in guardia dalle misure di austerità nascoste e chiede di preservare le istituzioni culturali chiave all'estero e di promuovere la rivalutazione storica.
altro
Pagina 7 à partir de 75