Forum Danza

La prossima edizione del Forum Danza si consacrerà alle questioni urgenti in rapporto alle carriere nei diversi mestieri della danza. Il 4 novembre 2022, Reso, Danse Suisse e Pro Helvetia, invitano la scena svizzera della danza al Progr di Berna dove metteranno in discussione gli attuali modelli di lavoro e di finanziamento. L'evento annuale del settore è rivolto a professionisti della danza, programmatori, promotori, mediatori e manager delle arti dello spettacolo. Sono aperte le iscrizioni al Forum Danza 2022. Si ricorda che l'iscrizione è vincolante. I posti sono limitati e la partecipazione è gratuita.


(Dis-)continuità delle carriere nella danza


Nelle professioni della danza, le carriere sono raramente un fiume tranquillo: sono marcate da cambiamenti bruschi, una grande concorrenza, delle condizioni di lavoro precarie e delle questioni legate alla salute. Per ritagliarsi un posto in questo sistema e mantenerlo sono necessarie molta flessibilità e mobilità, ma anche creatività, disciplina, resistenza e consapevolezza di sé. Professione o vocazione? Questa domanda si pone costantemente a coreografi, educatori di danza, mediatori e curatori, che si muovono nella zona di tensione tra la percezione di sé, le esigenze personali, le richieste del mondo della danza e i limiti del sistema di supporto.


Quest'anno, il Forum Danza si propone di ripercorrere diverse carriere professionali tipiche o atipiche e di approfondire la consapevolezza delle difficoltà e delle potenzialità insite in queste carriere. Il programma prevede degli interventi di Sidi Larbi Cherkaoui, nuovo direttore del Ballet du Grand Théâtre de Genève, e di Virve Sutinen, direttore artistico del festival berlinese "Tanz im August" fino al 2022. In collaborazione con la Fondazione SAPA, l'Archivio svizzero delle arti dello spettacolo e i nostri ospiti, presenteremo e discuteremo diversi esempi di carriere di danza. Inoltre, i partecipanti avranno l'opportunità di partecipare a due workshop che esploreranno aspetti fondamentali del nostro tema chiave: la salute, la conciliazione delle carriere professionali e familiari, i nuovi modelli di lavoro collaborativo, la promozione dei giovani talenti, le pari opportunità e la riqualificazione - sempre nell'ottica di migliorare gli attuali modelli di lavoro e promozione.


Informazioni sull’iscrizione


Il Forum Danza 2022 si terrà venerdì 4 novembre 2022 dalle 10.00 alle 18.00 circa presso il Progr di Berna. L'iscrizione implica la partecipazione all'intero programma della giornata. Cliccare su questo → link per accedere al modulo di registrazione. Dopo la verifica dell'iscrizione da parte degli organizzatori, riceverete una conferma definitiva entro la fine di settembre 2022. I dettagli del programma del workshop saranno comunicati ai partecipanti a tempo debito.


Il Forum Danza si svolge parallelamente al Festival "Tanz in Bern", il cui programma sarà annunciato il 1.9.2022.